Cosa Visitare in Salento

Le 7 migliori spiagge del Salento

Se quest’estate desiderate fare una vacanza da sogno, rilassarvi su una spiaggia e lasciarvi coccolare dalle onde del mare, non c’è bisogno di andare lontano. Il paradiso ideale per le vostre vacanze è proprio sotto il vostro naso, in fondo allo stivale italiano, nelle magnifiche spiagge del Salento.

Le spiagge del Salento hanno una risposta e una soluzione a qualsiasi esigenza di vacanza. Se siete amanti delle feste, se volete andare in vacanza con i vostri amici a quattro zampe, se preferite una spiaggia tranquilla in cui anche i vostri bambini possano divertirsi senza pericoli, se siete amanti delle spiagge bianche e della natura incontaminata, le spiagge del Salento vi incanteranno per loro infinite possibilità.

Incuriositi? Scopriamo insieme le migliori spiagge del Salento.
Alcune delle spiagge salentine più belle sulla costa adriatica sono:

baia-turchi-otranto

Spiaggia Baia dei Turchi

Situata a pochi chilometri di distanza da Otranto, oltre ad essere una meravigliosa spiaggia di sabbia bianca circondata da una fitta vegetazione mediterranea è anche un luogo di interesse storico. Infatti, nel XV secolo questa spiaggia del Salento sarebbe stata l’approdo dei Turchi che invasero la città.

torre-dell-orso-spiaggia

Spiaggia a Torre dell’Orso

Situata in località Marina di Melendugno, è senza ombra di dubbio una delle migliori spiagge del Salento e una delle più famose. Questa spiaggia sabbiosa, grazie alla costante presenza di vento, è amata non solo dai bagnanti ma anche dagli appassionati di surf. Da questa spiaggia si possono ammirare due faraglioni denominati “le due sorelle”, nome che deriva da un’antica leggenda secondo la quale due donne, incantate dalla bellezza di questo luogo, si gettarono in mare e gli dei, compassionevoli, decisero di tramutarle in due scogli in modo che potessero godere della bellezza di quei luoghi per sempre.

spiaggia-porto-badisco

Spiaggetta di Porto Badisco

Situata in località Otranto, vi lascerà senza fiato alla vista delle sue acque cristalline, la natura incontaminata dei suoi scogli e le sue spettacoli grotte. Proprio le grotte conferiscono un’importanza storica a questa spiaggia del Salento; infatti, nei pressi di questa spiaggia si trova la “grotta dei cervi”, considerata la casa dei primi abitanti della zona, circa 4000 anni fa.

spiaggia-torre-sant'andrea

Spiaggia a Torre Sant’Andrea

Situata in località Melendugno, è una delle caratteristiche e migliori spiagge del Salento. Gli elementi che maggiormente caratterizzano questa località sono i faraglioni, la folta pineta e la grotta degli innamorati dove, secondo la leggenda, sarebbero morti due amanti che non si accorsero del sopraggiungere di una tempesta.

Tuttavia altre meravigliose spiagge del Salento ci aspettano anche sulla costa ionica con:

spiaggia pescoluse

Spiaggia di Pescoluse

Situata nell’omonima località, è una delle migliori spiagge del Salento, tanto da essere definita “le Maldive del Salento”. Infatti, le sue acque cristalline e la sua spiaggia bianchissima non hanno nulla da invidiare nemmeno alle acque e alle spiagge del Mar dei Caraibi.

porto-selvaggio-spiaggetta

Spiaggetta di Porto Selvaggio

Situata in provincia di Lecce, è una delle più incontaminate spiagge del Salento e sa incantare con il suo straordinario paesaggio, con i suoi scogli da cui tuffarsi e con le sue acque cristalline.

spiaggia-punto-prosciutto

Spiaggia di Punta Prosciutto

situata nel comune di Porto Cesareo, è una delle più amate e selvagge nonché migliori spiagge del Salento. Circondata da una fitta vegetazione mediterranea e con stabilimenti balneari quasi assenti, è perfetta per coloro che amano godersi un mare stupendo in piena libertà e naturalezza.

Come fare a scegliere quale spiaggia del Salento visitare? Semplice, fate come sempre più salentini fanno ovvero… fatevi guidare dal vento: in caso di tramontana, tutti al mare sulla costa Ionica; se, invece, c’è il vento di ponente, tutti a fare un tuffo sulla costa Adriatica, una guida completa alle spiagge salentine in base ai venti la trovate qui: così non vi perderete nemmeno una delle meravigliose, incantevoli e intriganti spiagge del Salento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

diciannove − 8 =